Il tempo del viaggio. I reportage del passato e il turismo contemporaneo
Affidabile. Sicuro. Dal 2012. Scambia Crypto Iscriviti per ottenere uno sconto sulle commissioni di trading!
diAlessandro Cannavò
Elisa Boscolo: «Oggi la parola-chiave è condivisione»
Le parole di Dino Buzzati e quelle di Alberto Moravia. Due grandi firme nel passato del Corriere testimoni del viaggio. Sono rivissuti con la voce dell’attrice Federica Fracassi nell’incontro «Viaggiare per stupirsi ancora» online su Corriere.it.
Di Buzzati abbiamo scelto l’incontro con un santone preveggente dell’India durante la visita nel Paese asiatico di papa Paolo VI nel 1964. Di Moravia, un estratto da una delle puntate di un lungo reportage dalla Mongolia del 1986.
Le due letture fanno da apertura e chiusura all’incontro con uno dei tour operator specializzato in viaggi particolari, Boscolo Tours, spesso nostro partner per I Viaggi del Corriere (tra le prossime destinazioni, la Galizia, dal 22 al 29 agosto (con la firma di Alessandro Cannavò), e la Madrid royal, dal 17 al 20 ottobre(con l’esperta di reali, Enrica Roddolo). https://eventi.corriere.it/corriere-viaggi/evento/viaggiare-per-stupirsi-ancora/.
È possibile viaggiare e stupirsi ancora in un’epoca in cui abbiamo tante immagini e tante informazioni su tutto il mondo? «È la nostra sfida — confessa Elisa Boscolo, ceo del gruppo, in conversazione con Alessandro Cannavò — . Oggi in un viaggio contano le esperienze. In Giordania, per esempio portiamo i clienti a conoscere un’associazione femminile che insegna a cucinare i piatti tipici: si cucina e alla fine si mangia insieme». Ma la parola-chiave nel turismo odierno è condivisione. «Si arriva a scegliere prima la tipologia del gruppo e poi la destinazione.
Oggi il 40% dei nostri clienti viaggia da single e ha voglia di cercare affinità negli altri viaggiatori. Una condivisione che continua poi con i racconti di viaggio, le fotografie, alcune bellissime e che noi chiediamo di poter pubblicare nel nostro magazine digitale, la community su facebook. I nostri tour leader non devono solo affrontare e risolvere i problemi pratici ma fare da collanti per il gruppo».
Boscolo Tours compie 40 anni. «L’agenzia è stata fondata da mio padre Giorgio, grande viaggiatore che ha sempre voluto perlustrare ogni luogo prima di creare un itinerario, dai mercati ai ristoranti. Questo spirito è restato nel nostro Dna. Abbiamo una squadra di 15 persone che testa ogni viaggio in ogni particolare prima di lanciarlo».
Link alla fonte Report Story