• Socialibro.it
  • Invia storia
  • Storie recenti
  • Storie popolari
  • Negozio
  • Termini
  • Contatto
  • Login
In voga

Sorry, no trending stories at the moment.

Riapre il bunker di Mussolini a Villa Torlonia: un viaggio nella storia di …

1
marco29 2 anni fa inViaggi e Turismo 0

Affidabile. Sicuro. Dal 2012. Scambia Crypto Iscriviti per ottenere uno sconto sulle commissioni di trading!


Per 14 anni (tra il 1929 e il 1943) Villa Torlonia a Roma fu la residenza privata di Benito Mussolini e della sua famiglia. Con l’entrata in guerra dell’Italia e i primi bombardamenti, a partire dal 1940 vennero realizzate nella villa strutture sotterranee per proteggere l’allora Capo del Governo da possibili bombardamenti aerei: il rifugio antiaereo fu realizzato nel 1941 nel piano seminterrato del palazzo e utilizzato nel 1942 e 1943; la struttura blindata del bunker, invece, fu costruita a una profondità di 6 metri a partire dal dicembre 1942 e rimase incompiuta dopo la destituzione e l’arresto di Mussolini del 25 aprile 1943. Costruiti per il Duce finirono per essere usati invece dai cittadini romani per difendersi dai bombardamenti.


Roma sotto le bombe

Dopo lavori di restauro e sistemazione curati dall’assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali da venerdì 5 aprile le due strutture sotterranee riaprono nuovamente al pubblico. Un’occasione per riflettere, a oltre ottanta anni di distanza, una delle pagine più buie e drammatiche di Roma, colpita da 51 bombardamenti aerei tra luglio 1943 e maggio 1944.

Gualtieri: ricordo di pagine drammatiche

«L’allestimento – ha spiegato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri – punta non solo a rendere conoscibile “filologicamente” questo luogo ma a conoscere quelle pagine drammatiche della guerra, del fascismo e del suo capo che è stato deposto e ci ha lasciato questo luogo e che ha portato l’Italia nella più grande tragedia».

Il percorso

Il progetto (curato da Federica Pirani e Annapaola Agati) ricostruisce la memoria storica del bunker attraverso un allestimento fotografico e audio-visivo basato su uno studio accurato della documentazione storica e fotografica: l’obiettivo, oltre a mettere in risalto le caratteristiche architettoniche originarie del complesso, è dare informazioni storico-documentaristiche su Roma durante la seconda guerra mondiale e sulla scelta di Mussolini di fare di Villa Torlonia la sua residenza in città, oltre a offrire ai visitatori un percorso che li porterà a percepire l’esperienza di un attacco aereo all’interno di un rifugio sotterraneo.



Link alla fonte

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Report Story

Related Stories

  1. lusso e sostenibilità per l’inverno
  2. “Questi viaggi ci saranno sempre”
Tags :bunker, Mussolini, nella, Riapre, storia, Torlonia, viaggio, Villa

Seguici

  • facebook

Categorie di storie

  • Affari e Finanza
  • Arte e Cultura
  • Automobili e Motori
  • Cucina e Ricette
  • Educazione e Apprendimento
  • Intrattenimento e Tempo Libero
  • Libri e Letteratura
  • Moda e Lifestyle
  • Musica e Spettacolo
  • Notizie e Attualità
  • Prodotti e Recensioni
  • Salute e Benessere
  • Scienza e Ambiente
  • Sport e Fitness
  • Tecnologia e Innovazione
  • Tecnologie dell'Informazione
  • Viaggi e Turismo
  • Video e Multimedia

Tag di tendenza

  • Custom Jewelry Manufacturers
  • Wholesale Custom Jewelry Manufacturer
  • custom jewelry manufacturers usa
  • wholesale custom jewelry suppliers usa
  • custom jewelry
  • custom jewellery wholesale

Tag

Agenzia web Biella Agenzia web Chioggia Agenzia web Foggia Agenzia web Grosseto Agenzia web Livorno Agenzia web Naples Agenzia web Perugia Agenzia web Pistoia Agenzia web San Remo Agenzia web Seregno Agenzia web Trento Creazione siti web Biella Creazione siti web Chioggia Creazione siti web Cosenza Creazione siti web Foggia Creazione siti web Grosseto Creazione siti web Livorno Creazione siti web Naples Creazione siti web Perugia Creazione siti web Pistoia Creazione siti web Seregno Creazione siti web Trento Progettazione Web Biella Progettazione Web Chioggia Progettazione Web Cosenza Progettazione Web Grosseto Progettazione Web Livorno Progettazione Web Naples Progettazione Web Perugia Progettazione Web Pistoia Progettazione Web San Remo Progettazione Web Seregno Progettazione Web Trento Web Design Biella Web Design Chioggia Web Design Foggia Web Design Grosseto Web Design Livorno Web Design Naples Web Design Paderno Dugnano Web Design Perugia Web Design Pistoia Web Design San Remo Web Design Seregno Web Design Trento
  • Invia storia
  • Termini
  • Politica sulla riservatezza
  • Chi Siamo – Scopri Socialibro.it
  • Contatto
Copyright 2025.
Socialibro.it
Accedi Registro

Accedi

Password persa

Registro

Password persa