Viaggi e prestiti: gli over 65 fanno da volano alla bassa stagione
Affidabile. Sicuro. Dal 2012. Scambia Crypto Iscriviti per ottenere uno sconto sulle commissioni di trading!
Partenze lontane dai picchi dell’esodo estivo per oltre la metà dei cittadini UE con più di 65 anni che hanno raggiunto una località turistica nel 2022. Piacciono mete nazionali (70%) e soggiorni lunghi (6 giorni). I dati Eurostat e un focus su come trovare un prestito viaggi e vacanze conveniente.

Il turismo senior “accende” la bassa stagione nelle località di villeggiatura in Europa, anticipando e prolungando di fatto l’esodo estivo, e contribuendo a far girare il motore del business dell’ospitalità UE anche nei periodi di minor afflusso di viaggiatori.
A fotografare questo trend è Eurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione europea, che ha analizzato la distribuzione dei pernottamenti degli over 65 residenti in UE nel 2022, mettendoli poi a confronto con le notti fuori casa trascorse dai cittadini europei con età compresa tra i 15 e i 64 anni.
La ricerca, che si concentra sui soli viaggi per motivi personali, accende i riflettori sulle preferenze turistiche dei cittadini senior in termini di destinazione, periodo di viaggio, durata del soggiorno, tipo di alloggio utilizzato e abitudini di spesa durante le mini vacanze.
Viaggi in bassa stagione, la scelta numero uno degli over 65
Dall’indagine di Eurostat emerge che oltre la metà (58%) di tutti i pernottamenti dei cittadini UE con più di 65 anni nelle località di villeggiatura è avvenuto in periodi di bassa stagione, cioè da marzo a giugno e da settembre a novembre 2022.
Solo il 29% dei pernottamenti turistici che ha riguardato questa fascia d’età si è concentrato tra luglio e agosto dello stesso anno. Il restante 13% è relativo ai viaggi effettuati tra dicembre e febbraio.
Statistiche da cui emerge un trend evidente: i turisti UE più anziani prolungano l’alta stagione, facendo da volano all’industria dell’ospitalità nei periodi lontani dall’esodo estivo. Al contrario, i viaggiatori più giovani tendono a spostarsi quando scuole e uffici sono chiuse, con un boom nel picco dell’estate.
Parti in vacanza con un piccolo prestito da 5.000 euro:
TAN da 5,03, TAEG da 7,68. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida.
Prestito Personale Crediper
Crediper
- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.602,14
- Gestione: Online
Credito Personale
Agos
- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.685,58
- Gestione: Online, in filiale
Turismo over 65: meno viaggi all’estero, ma soggiorni più lunghi
Oltre a prediligere un clima più mite, spiagge meno affollate e sentieri di montagna poco battuti da altri escursionisti, gli over 65 residenti in UE sono anche più inclini a viaggiare dentro i confini nazionali. Nel 2022, il 70% dei turisti senior ha scelto una località all’interno del proprio Paese come meta per godersi un viaggio di piacere (si scende in picchiata al 57,2% per i turisti dai 15 ai 64 anni).
Una percentuale che, in Italia, schizza all’82,6%. Ci battono, tra gli altri, Francia (86%), Portogallo (86,5), Spagna (89,1%) e Grecia (92,4%).
Inoltre, complice anche l’uscita dal mondo del lavoro e le minori responsabilità familiari, gli over 65 europei sono più propensi a prenotare soggiorni più lunghi: in media, spendono fuori casa sei notti. Per l’Italia, la media nazionale è di 7 notti.
Infine, restringendo il focus sull’alloggio scelto, l’analisi di Eurostat evidenzia che i cittadini UE con più di 65 anni preferiscono ridurre al minimo le spese per la vacanza. L’opzione preferita per l’alloggio è quella di affidarsi a una casa vacanza (per chi ne possiede una), oppure chiedere ospitalità a parenti e amici. Nel 2022, queste due soluzioni hanno rappresentato il 53% dei pernottamenti turistici degli over 65.
Turismo senior, come trovare un prestito conveniente per partire
Non tutti, però, possono permettersi il lusso di possedere una casa di proprietà in una località turistica al mare o in montagna. Così come non sempre parenti e amici hanno la possibilità di aprire le porte della loro abitazione. Una soluzione alternativa è quella di prenotare una stanza in albergo o affittare un appartamento per qualche giorno.
Per quanto questa scelta sia più dispendiosa, un aiuto per chi non voglia rinunciare a un periodo di relax lontano da casa arriva dal comparatore di PrestiOnline.it che seleziona il miglior prestito viaggi e vacanze tra quelli proposti dai partner a marzo 2024.
Lo strumento gratuito di PrestiOnline.it è anche una “bussola” dei prezzi che orienta il radar della convenienza alla ricerca del migliori prestito personale per le tue esigenze sulla base di quelli messi a disposizione dei partner di PrestitiOnline.it
Confronta le offerte di prestito liquidità da 5.000 euro:
TAN da 5,03, TAEG da 7,68. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida.
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 76,51 | 7,68% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 78,18 | 8,52% | 7 anni |
Prestito Personale Crediper Crediper | € 78,43 | 8,58% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 76,69 | 9,04% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 77,83 | 9,29% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 82,90 | 10,42% | 7 anni |
Prestito Personale Santander Consumer Bank | € 82,21 | 11,40% | 7 anni |
Prestito Personale Avvera SpA | € 76,20 | 8,19% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 89,32 | 13,26% | 7 anni |
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all’indirizzo: [email protected].
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.
Link alla fonte Report Story