• Socialibro.it
  • Invia storia
  • Storie recenti
  • Storie popolari
  • Negozio
  • Termini
  • Contatto
  • Login
In voga

Sorry, no trending stories at the moment.

Frammenti di Kurdistan | Cultura Bologna

1
cultura 2 mesi fa inArte e Cultura 0

Affidabile. Sicuro. Dal 2012. Scambia Crypto Iscriviti per ottenere uno sconto sulle commissioni di trading!


Presentazione del libro Frammenti di Kurdistan (Alessandro Polidoro Editore, 2025, curato e tradotto da Francesco Marilungo.


Il curatore e traduttore dialoga con Domenico “Meco” Mucignat (Associazione Ya Basta Bologna).



Durante l’incontro banchetto e raccolta fondi per la ricostruzione del nuovo Cinema Amude in Rojava.

 

IL LIBRO
Dal carcere alla montagna, dalla protesta delle madri dei desaparecidos curdi alle linee di confine che come cicatrici dividono in quattro parti una geografia mai diventata nazione. La letteratura curda riflette la condizione politica del paese da cui nasce: diviso, controllato, colonizzato. In un territorio in cui studiare nella propria lingua madre è impossibile, l’esilio diventa una tappa obbligata. Sparigliati per i sentieri della diaspora, gli scrittori curdi vivono il loro paese d’origine nella dimensione del frammento, della perdita, della distanza, ma anche della memoria tenuta in vita dalla lingua. Dai racconti di sapore testimoniale e civile, ai viaggi lisergici che trasmutano la realtà politica in assurde scomposizioni del corpo; dalle narrazioni epiche che affondano le radici nel patrimonio folkloristico curdo, al racconto dell’esilio e dell’emigrazione che costringono a rinegoziare la propria identità.

Il libro riflette la complessa realtà dei curdi, un popolo senza una nazione propria, diviso in più stati (Turchia, Iran, Iraq, Siria).
La proibizione di studiare e pubblicare nella lingua curda ha reso l’esilio una tappa obbligata per molti scrittori, portandoli a vivere la propria terra attraverso la dimensione del frammento e della distanza.



Link alla fonte

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Report Story

Related Stories

  1. AbbVie e l’approccio alla cultura aziendale
  2. GORIZIA E NOVA GORICA, CAPITALI EUROPEE DELLA CULTURA, CELEBRANO LA...
Tags :Bologna, cultura, Frammenti, Kurdistan

Seguici

  • facebook

Categorie di storie

  • Affari e Finanza
  • Arte e Cultura
  • Automobili e Motori
  • Cucina e Ricette
  • Educazione e Apprendimento
  • Intrattenimento e Tempo Libero
  • Libri e Letteratura
  • Moda e Lifestyle
  • Musica e Spettacolo
  • Notizie e Attualità
  • Prodotti e Recensioni
  • Salute e Benessere
  • Scienza e Ambiente
  • Sport e Fitness
  • Tecnologia e Innovazione
  • Tecnologie dell'Informazione
  • Viaggi e Turismo
  • Video e Multimedia

Tag di tendenza

  • Custom Jewelry Manufacturers
  • Wholesale Custom Jewelry Manufacturer
  • custom jewelry manufacturers usa
  • wholesale custom jewelry suppliers usa
  • custom jewelry
  • custom jewellery wholesale

Tag

Agenzia web Biella Agenzia web Chioggia Agenzia web Foggia Agenzia web Grosseto Agenzia web Livorno Agenzia web Naples Agenzia web Perugia Agenzia web Pistoia Agenzia web San Remo Agenzia web Seregno Agenzia web Trento Creazione siti web Biella Creazione siti web Chioggia Creazione siti web Cosenza Creazione siti web Foggia Creazione siti web Grosseto Creazione siti web Livorno Creazione siti web Naples Creazione siti web Perugia Creazione siti web Pistoia Creazione siti web Seregno Creazione siti web Trento Progettazione Web Biella Progettazione Web Chioggia Progettazione Web Cosenza Progettazione Web Grosseto Progettazione Web Livorno Progettazione Web Naples Progettazione Web Perugia Progettazione Web Pistoia Progettazione Web San Remo Progettazione Web Seregno Progettazione Web Trento Web Design Biella Web Design Chioggia Web Design Foggia Web Design Grosseto Web Design Livorno Web Design Naples Web Design Paderno Dugnano Web Design Perugia Web Design Pistoia Web Design San Remo Web Design Seregno Web Design Trento
  • Invia storia
  • Termini
  • Politica sulla riservatezza
  • Chi Siamo – Scopri Socialibro.it
  • Contatto
Copyright 2025.
Socialibro.it
Accedi Registro

Accedi

Password persa

Registro

Password persa